Una vittoria sul filo di lana, conquistata per appena 41 voti quando lo stesso Marco Morelli dava per certa la sconfitta, salvo ricredersi all’ultimo momento e festeggiare per una vittoria fino all’ultimo incerta per la coalizione civica autonomista di centro destra che ha battuto il candidato civico Carlo Pintarelli.
Morelli ha composto la sua squadra di governo cittadino con sette assessori tutti rodati da precedenti esperienze amministrative oltre che sulle competenze.
Morelli, che governerà Pergine Valsugana fino al 2030, già assessore comunale nelle giunte Anderle e Corradi, conserva le competenze in materia di personale, bilancio, tributi lavori pubblici, polizia locale, promozione culturale, sanità, protezione civile, gestioni associate, rapporti con le società partecipate e rapporti con i rappresentanti frazionali.
A Giovanni Monsorno (Prospettiva Futura) oltre al ruolo di vice sindaco ricoprirà le deleghe ad attività economiche, industria, artigianato, rivitalizzazione del centro storico e rapporti con le associazioni di riferimento. Roberta Bergamo (Patt) è assessore alle politiche giovanili, istruzione primaria e secondaria, rapporti con Asif, sport, politiche sociali e rapporti con le associazioni di riferimento.
Nicola Girardi (Linea Civica Morelli Sindaco) è assessore all’agricoltura, viabilità agricola, foreste, rapporti con i consorzi di miglioramento fondiario, rapporti con le Asu e progetti speciali di recupero incolti e apicoltura. Mauro Gretter (Prospettiva Futura) è assessore a patrimonio e cantiere comunale. Nunzio Zampedri (Patto per Pergine) è assessore all’edilizia privata, urbanistica, piano urbano del traffico e trasporto urbano e scolastico
A Carla Zanella (Fare Comunità Lista Indipendente) vanno le competenze in turismo, ambiente, tutela e cura del territorio, decoro del centro e frazioni, energie rinnovabili, risparmio energetico, mobilità sostenibile, parchi e giardini, cittadinanza attiva, progetto speciale fondi europei e periodico comunale.
Nell’intervista a “Focus Trentino” del direttore di ViViItalia Tv, Stefano Elena, Marco Morelli traccia anche un quadro degli impegni immediati della nuova giunta, oltre ad uno scenario di collaborazione con i comuni limitrofi sia nell’ottica di promuovere meglio le attività turistiche nel distretto dei laghi di Caldonazzo e Levico, oltre ad un rilancio dell’economia locale.
Buona visione.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “ViViItalia Tv”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Ti piace “Focus Trentino”? Iscriviti qui sul canale YouTube di “ViViItalia Tv”
Ti piace “ViViItalia Tv”? Sostienici!
YouTube
Telegram
https://www.linkedin.com/company/viviitaliatv
https://www.facebook.com/viviitaliatvwebtv
© Riproduzione Riservata